AMBIENTE di TEST
|
UCIT-DEV - nuove regole, nuovi vantaggi, maggiore efficienzaL’energia è un bene che dobbiamo imparare ad amministrare, non solo perché è una risorsa limitata e costosa ma anche perché riducendo i consumi limitiamo l’inquinamento atmosferico. Ognuno di noi può contribuire ad una riduzione dei consumi energetici e conseguentemente migliorare le condizioni ambientali solamente dedicando un po’ più di attenzione al proprio impianto di riscaldamento. Almeno quanto ne dedichiamo alla nostra automobile: infatti, una piccola caldaia ha la stessa potenzialità di un’utilitaria e ambedue consumano energia e inquinano l’ambiente. Le leggi vigenti rendono obbligatoria la manutenzione e la conduzione di tutti gli impianti termici funzionanti con combustibili liquidi o gassosi e impongono un controllo periodico sia dello stato di manutenzione dell’impianto sia del rendimento di combustione del gruppo termico mediante il proprio manutentore. Tali controlli fanno risparmiare combustibile e migliorare fino al 10% il rendimento della caldaia compensando abbondantemente i costi di manutenzione. Né è da sottovalutare il vantaggio in termini di sicurezza che si consegue con una buona manutenzione dell'impianto termico. Questo sito intende essere un primo mezzo di informazione che la Provincia di Udine e il Comune di Udine propongono ai propri cittadini desiderosi di sapere di più sul controllo e la manutenzione degli impianti termici nel rispetto delle leggi. Un particolare ringraziamento alle Associazioni di categoria e di tutela dei diritti dei consumatori, all'Ordine degli ingegneri e al Collegio dei periti industriali per il prezioso contributo sinora fornito al “Comitato di consulenza e garanzia”, organo istituito allo scopo di affrontare in modo concertato e coordinato la pianificazione delle attività relative al controllo degli impianti termici.
AVVISO PER L'UTENZA: 30.04.2020 - NUOVE DISPOSIZIONI DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
Sospensione dell'attività ispettiva dei controlli per l'efficienza energetica sugli impianti termici sul territorio di competenza regionale e proroga validità RCEE. In considerazione dell'emergenza sanitaria in atto, è sospesa l'attività ispettiva dei controlli per l'efficienza energetica sugli impianti termici sul territorio di competenza regionale. Si informa che i rapporti di controllo di efficienza energetica in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020 conservano la loro validità per i novanta giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza., in conformità all’art. 103, comma 2 del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, così come convertito con modificazioni dalla legge 24 aprile 2020, n. 27. -----------------------------------------
13.03.2020 - DISPOSIZIONI DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA A SEGUITO DEL DPCM 11 marzo 2020
In considerazione dell'emergenza sanitaria in atto, si comunica che è sospesa l'attività ispettiva dei controlli per l'efficienza energetica sugli impianti termici sul territorio di competenza regionale.
-----------------------------------------
AVVISO SULL'ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI PER IL PERIODO DI VIGENZA DELLE DISPOSIZIONI MINISTERIALI PER L'EMERGENZA COVID19 CHIUSURA UFFICI: Si informa la gentile utenza che in ottemperanza alle disposizioni ministeriali gli uffici saranno chiusi al pubblico da lunedì 16 marzo 2020 a venerdì 31 luglio 2020. COMUNICAZIONI E-MAIL: Tutte le comunicazioni e richieste inviate all'indirizzo e-mail ucit@ucit.udine.it verranno regolarmente evase. COMUNICAZIONI TELEFONICHE: E' attiva una soloa linea telefonica ogni mattina dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e ogni pomeriggio dal lunedì al giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00. Si prega di utilizzare preferibilemente la posta elettronica per le comunicazioni di assistenza e di ordinaria amministrazione. Le principali risposte alle domande che vengono poste più frequentemente sono pubblicate su questo sito (Periodicità e Domande frequenti).
AVVISO PER I MANUTENTORI: Il ritiro di eventuali ordini di bollini dovrà essere concordato previo appuntamento. Le richieste di ricarica di portafoglio saranno regolarmente e tempestivamente evase.
AVVISO NUOVA SEDE UFFICIO UCIT Dal giorno 7 giugno 2019 siamo operativi nella nuova sede di UDINE - VIALE DUODO, N. 5 - II piano. L'ingresso degli uffici si trova sul lato posteriore del palazzo. 29/7/2015: Aggiornate sul sito del CTI (Comitato Termotecnico Italiano) le FAQ relative al DM 10 febbraio 2014 - Modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 74/2013.
14/10/2014: La Regione FVG ha pubblicato la delibera n° 1872 del 10/10/2014 avente ad oggetto: Indirizzi operativi temporanei, ai sensi dell'art 24, comma 1 lr 19/2012, per l'attuazione del dpr 74/2013, in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici e per la preparazione dell'acqua calda per usi igienici sanitari. 19/09/2014: Pubblicate dal Ministero dello Sviluppo Economico le FAQ su EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE INVERNALE ED ESTIVA (aggiornate una prima volta il 24/11/2014 e successivamente aggiornate il 12/02/2015)
08 marzo 2014: nuove Normative in evidenza
Normative: E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 07/03/2014 il DECRETO DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 10 FEBBRAIO 2014 riportante modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica (GU Serie Generale n.55 del 7-03-2014) Normative: E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 27/06/2013 il DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 16 aprile 2013, n. 74 - Regolamento recante definizione dei criteri generali in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici e per la preparazione dell'acqua calda per usi igienici sanitari, a norma dell'articolo 4, comma 1, lettere a) e c), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192. (13G00114) (GU Serie Generale n.149 del 27-6-2013)
AVVISI PER I MANUTENTORI : Nuovi territori Dal 1° gennaio 2013 la trasmissione dei Rapporti di Controllo Tecnico redatti per gli impianti della Provincia di Gorizia deve essere effettuata, da parte delle ditte abilitate, esclusivamente in via telematica a UCIT srl, tramite l’apposita sezione dell'Area Manutentori del portale www.ucit.fvg.it. Per accedere all’Area Manutentori è necessario procedere con la registrazione dei dati della ditta ed attendere la convalida da parte di Ucit, che verrà inviata all’indirizzo di posta elettronica dichiarato in fase di registrazione. I manutentori abilitati possono già accedere al catasto della Provincia di Gorizia con i codici i-ter loro inviati. Dal 1° gennaio 2013, anche per gli impianti della provincia di Gorizia, gli obblighi di versamento e comunicazione del ticket provinciale vengono assolti tramite l’applicazione del “Bollino” e la contestuale trasmissione ad Ucit in via telematica del rapporto di controllo tecnico. I Bollini già distribuiti mantengono la loro validità su entrambe i territori. Il 13 maggio 2016 è stato pubblicato un avviso concernente la taratura della strumentazione dedicata ai controlli di efficienza energetica. Tutti gli interessati sono invitati a prenderne visione con urgenza consultando la propria area dedicata. Dal 30 marzo 2018 è stato introdotto il Comune di Sappada all'interno del territorio della Provincia di Udine.
Dal 1° maggio 2018 la trasmissione dei Rapporti di efficienza energetica RCEE redatti per gli impianti dei territori dei comuni delle Province di Pordenone e Trieste (esclusi i singoli comuni di Pordenone e Trieste che mantengono autonome procedure) deve essere effettuata, da parte delle ditte abilitate, esclusivamente in via telematica tramite il portale www.ucit.fvg.it, accedendo ai servizi. Nuove modalità di contribuzione
Dal 1° maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo regime contributivo approvato dalla Regione Friuli Venezia Giulia con delibera 799 del 21.03.2018 e dovrà essere utilizzato il portafoglio digitale per la corresponsione del contributo regionale per conto degli utenti. Pertanto dopo il 1° maggio 2018 è vietato applicare i bollini cartacei sui rapporti di efficienza energetica redatti presso impianti termici ubicati sui territori delle Province di Udine, Gorizia, Pordenone e Trieste.
Rimangono esclusi da questo regime i territori dei Comuni di Udine, Pordenone e Trieste, che mantengono le procedure precedentemente in vigore. Per il solo Comune di Udine rimane valido il bollino cartaceo con le stesse modalità di acquisto e fatturazione. I bollini già acquistati e che non potranno più essere applicati dopo il 1° maggio 2018 dovranno essere restituiti. Per la restituzione sarà emessa regolare nota di accredito e rimborso, o eventuale storno di partite aperte.
AVVISI PER L'UTENZA: L’Ufficio è aperto al pubblico nei seguenti orari:
Dal 06/06/2019 l'ufficio Ucit srl si trova in Viale Duodo, 5 - 2° piano - 33100 UDINE (ingresso sul lato posteriore del Palazzo). |
|