AMBIENTE di TEST
Domande frequentiDal 1° maggio 2018 in tutti i territori dei comuni delle province della Regione Friuli Venezia Giulia, ad eccezione dei comuni di Trieste e Pordenone, la gestione degli impianti termici si effettua attraverso il Catasto regionale degli impianti termici, già attivo sui territori del Comune di Udine e di tutti Comuni delle province di Udine e Gorizia.In attesa della pubblicazione del Portale Regionale dell’Energia, il catasto degli impianti termici delle singole province sarà raggiungibile attraverso l’accreditamento al sito www.ucit.fvg.it, per i manutentori attraverso l'area dei Servizi a loro dedicati e per i cittadini attraverso la funzione Visualizzazione impianti cittadino. Di seguito alcune risposte alle domande più frequenti: 1. QUALI SONO LE AUTORITA' COMPETENTI IN FRIULI VENEZIA GIULIA PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI? 2. COME SI ADEMPIE AGLI OBBLIGHI PREVISTI DALLA NORMATIVA? 3. COME SI VERSANO I CONTRIBUTI? 4. DA QUANDO SI APPLICANO LE NUOVE DISPOSIZIONI? 5. CHE IMPORTI HANNO I CONTRIBUTI E QUANDO SI VERSANO? 6. COME SI DIMOSTRA IL PAGAMENTO? 7. COME DI RICARICA IL PORTAFOGLIO DIGITALE? 8. COME SI GESTISCONO LE SCADENZE DI MANUTENZIONE ED EFFICIENZA ENERGETICA PER IL PERIODO DI VIGENZA DELLE DISPOSIZIONI MINISTERIALI DI CUI AL DPCM 11 MARZO 2020? ---new--- 9. HO RICEVUTO UNA LETTERA PER UNA VISITA ISPETTIVA PROGRAMMATA PER I MESI DI MARZO/APRILE 2020. DEVO ASPETTARE L'ISPETTORE ALLA DATA E ORA PREVISTA? ---new---
1. QUALI SONO LE AUTORITA' COMPETENTI IN FRIULI VENEZIA GIULIA PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI? Le autorità competenti a cui fare riferimento sono:
2. COME SI ADEMPIE AGLI OBBLIGHI PREVISTI DALLA NORMATIVA? Gli obblighi di legge prevedono l'obbligatorietà della manutenzione per gli impianti termici (Normative). Ai sensi dei regolamenti vigenti nei vari territori, con determinate Periodicità il Rapporto di controllo di Efficienza energetica deve essere trasmesso all'autorità competente, con il pagamento del relativo contributo.
3. COME SI VERSANO I CONTRIBUTI? Il pagamento dei contributi è diverso a seconda dell’autorità competente: per il Comune di Udine --> attraverso il portale www.ucit.fvg.it, con l’applicazione del bollino cartaceo da parte del manutentore
4. DA QUANDO SI APPLICANO LE NUOVE DISPOSIZIONI?
5. CHE IMPORTI HANNO I CONTRIBUTI E QUANDO SI VERSANO?
Gli impianti di climatizzazione estiva non sono soggetti a contribuzione. Rimane l'obbligo dell'invio del RCEE Tipo2, secondo le disposizioni previste dall'Allegato A del DPR 74/2013.
Per i Comuni di Trieste e Pordenone si deve fare riferimento alle disposizioni delle Amministrazioni comunali.
6. COME SI DIMOSTRA IL PAGAMENTO?
7. COME DI RICARICA IL PORTAFOGLIO DIGITALE? I manutentori registrati trovano le istruzioni dettagliate sulle modalità di ricarica nell'area dei servizi per i manutentori a loro dedicata.
8. COME SI GESTISCONO LE SCADENZE DI MANUTENZIONE ED EFFICIENZA ENERGETICA PER IL PERIODO DI VIGENZA DELLE DISPOSIZIONI MINISTERIALI DI CUI AL DPCM 11 MARZO 2020? La Regione Friuli Venezia Giulia ha emanato, il 13.03.2020, disposizioni specifiche su questo tema: Per quanto riguarda le manutenzioni e i controlli di efficienza energetica in scadenza in questo periodo, si informa che, ai fini dell'efficienza energetica, verranno considerati validi fino alla vigenza delle misure di contenimento previste dal Presidente del Consiglio e dall'Amministrazione regionale. 9. HO RICEVUTO UNA LETTERA PER UNA VISITA ISPETTIVA PROGRAMMATA PER I MESI DI MARZO/APRILE 2020. DEVO ASPETTARE L'ISPETTORE ALLA DATA E ORA PREVISTA? La Regione Friuli Venezia Giulia ha emanato, il 13.03.2020, disposizioni specifiche su questo tema: In considerazione dell'emergenza sanitaria in atto, si comunica che è sospesa l'attività ispettiva dei controlli per l'efficienza energetica sugli impianti termici sul territorio di competenza regionale.
|
|